Nebulizzatore e RCC


Sistema di condizionamento ambientale per mantenere i locali adibiti alla selezione del prodotto con un livello di umidità adeguato attraverso un sistema di nebulizzazione in secco.

parallax background

Specifiche tecniche

SISTEMA DI UMIDIFICAZIONE DEI LOCALI PREESISTENTI attraverso la nebulizzazione (passaggio dallo stato liquido a gassoso = vapore di locali preesistenti) 

Sistema di distribuzione acqua/aria con ugelli posizionati in punti strategici della stanza con lo scopo di aumentare l’umidità relativa ambientale fino al 98% senza condensazione in gocce di acqua. 

Viene effettuato il processo di nebulizzazione per tutti quei prodotti che devono assorbire H2O senza essere irrigati, con il rischio di creare delle macchie nella superfice esterna del prodotto. 

Il sistema è composto da: 

• Ugelli a cono pieno con angolo di getto variabile dai 15° ai 30° 

• Sistema di filtraggio H2O 

• Compressore aria 

• Sistema tubazione ad alta pressione 

CONDIZIONAMENTO AMBIENTALE AD ALTA % DI Umidità 

È frequente che esistano fasi di lavoro in cui il prodotto debba trovarsi con percentuali alte di umidità data la necessità di venir manipolato da parte del personale. Ciò comporta che questa situazione ambientale determini una percezione della temperatura maggiore di quella reale. 

Per rendere confortevole il lavoro del personale, senza danneggiare il prodotto, abbiamo realizzato il macchinario RCC. Esso permette, attraverso un sistema di distribuzione dell’aria, di raffrescare l’ambiente con aria presa all’esterno del locale, determinando così condizioni migliori per gli operatori adibiti alle varie operazioni.

Dovendo però mantenere un adeguato livello di umidità ambientale, il sistema prevede anche l’immissione di acqua atomizzata che preserva un livello di umidità adeguato al prodotto trattato senza danneggiare la salute degli operatori. 

Il sistema è composto da: 

• Ventilatore centrifugo 

• Canalizzazione di mandata a sezione circolare in tessuto PMS forati con tecnologia laser per uniformità distributiva e de-stratificante. 

• Ugelli a cono pieno con angolo di getto variabile dai 15° ai 30° 

• Sistema di filtraggio H2O 

• Estrattori aria calda 

Testimonianze: Entrambi i sistemi vengono utilizzata nel paese di Cuba per il trattamento del tabacco da sigaro già dall’anno 2003. Questo permette al personale di lavorare in un ambiente climaticamente gradevole e di manipolare la foglia del tabacco senza rischi di rotture o macchie dovute alle gocce d’acqua.

Contattaci se sei interessato ai nostri prodotti